
Caseificio di Roncoscaglia
A circa 1000 metri di altezza nel comune di Sestola, in un ambiente noto per la dolcezza dei suoi paesaggi e per le salubrità della sua aria, sorge la Coop. Casearia Roncoscaglia il cui nome è dovuto alla località in cui si trovano gli allevamenti e lo stesso caseificio, la frazione di Roncoscaglia. Da più di 50 anni, Le antiche usanze e la sensibilità “montanara” al rispetto della natura e delle tradizioni, unito al clima tipico della nostra montagna, permette a questo caseificio di produrre un Parmigiano Reggiano con particolari caratteristiche di qualità e gusto. Foraggi prodotti senza l’utilizzo di concimi chimici e antiparassitari, un latte che viene controllato in media ogni 15 giorni: così il formaggio viene prodotto rispettando le severe norme imposte dal disciplinare del Consorzio per la tutela del Parmigiano Reggiano. La maggior parte delle aziende è iscritta all’albo regionale dei produttori biologici ed è quindi certificata biologica la sua produzione di foraggi e cereali.
Il caseificio di Roncoscaglia è aperto al pubblico per visite, previo contatto telefonico, e per acquisti “dal produttore al consumatore” presso lo spaccio aziendale: ogni giorno vengono infatti prodotti il Parmigiano Reggiano in tutte le stagionature, il cremino, il burro freschissimo, e la famosa ricotta. “Per il Parmigiano Reggiano il valore del prodotto è da ricercare non solo nel marchio ma anche nel caseificio che lo produce e nella sua storia.”
Il caseificio di Roncoscaglia è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8,00 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30. Per visite contattare il 338-1380006.