Il comprensorio del Monte Cimone è la meta estiva ideale per chi ama la montagna attiva e la natura incontaminata, offrendo il più ampio sistema escursionistico dell’Appennino tosco-emiliano con oltre 50 km di percorsi. Tutti i sentieri sono ben segnalati e connessi tra loro, permettendo di attraversare l’intera area senza interruzioni e godendo di panorami mozzafiato.
I tre versanti del massiccio offrono itinerari per ogni esigenza: dai tracciati lunghi e con ampio dislivello, perfetti per escursionisti esperti o allenati, a percorsi più semplici e accessibili, ideali per famiglie, camminatori occasionali o per chi cerca relax immerso nel verde. Un piano di valorizzazione continua sta migliorando l’accessibilità della rete sentieristica, potenziando i servizi d’accoglienza e garantendo una segnaletica aggiornata e fruibile. Numerose guide ambientali ed escursionistiche sono disponibili per accompagnare visitatori e gruppi alla scoperta delle bellezze naturali e dei paesaggi d’alta quota, con proposte adatte sia agli appassionati di trekking che a chi cerca esperienze più tranquille.
I bambini possono partecipare a escursioni guidate pensate per loro, attività nei baby park naturali o giornate didattiche tra boschi, malghe e rifugi. Il comprensorio del Cimone in estate è un’oasi perfetta per vivere la montagna in libertà, tra sport, natura e tradizione.