Fanano, incastonato nel verde dell’Appennino Modenese, è Bandiera Arancione dal 2001, prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per le eccellenze dell’entroterra italiano. Con i suoi 90 km², è il comune più esteso dell’Alto Frignano, situato nel cuore del Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese. Il borgo comprende le frazioni di Canevare, Fellicarolo, Ospitale, Serrazzone, Trignano, Trentino e Lotta, e conta poco più di 3.000 abitanti, numero che d’estate cresce grazie al turismo. Fanano in estate è una meta ideale per chi ama la natura e le tradizioni: tra escursioni nei boschi, sagre tipiche e serate culturali in piazza, il paese offre un’atmosfera autentica e rilassante per famiglie e amanti del relax in quota.

IL PALAGHIACCIO

A pochi passi dal centro storico, in via Don Eugenio Battistini 20 a Fanano, si trova il Palaghiaccio, realizzato nel febbraio 1986 sull’area del vecchio campo sportivo, in occasione della fase nazionale dei Giochi della Gioventù. Tra le strutture più grandi dell’Italia centrale, vanta una pista olimpica da 30 x 60 metri, ampie tribune coperte con oltre 2.500 posti, oltre a bar, ristorante e una sala giochi. In estate, il palazzetto si riconverte in spazio multifunzionale: vi si tengono eventi sportivi, concerti, attività ludiche e tornei indoor che animano le giornate dei turisti e dei residenti. Se siete in cerca di svago o volete passare qualche ora al fresco, il Palaghiaccio è il luogo perfetto anche nei mesi estivi. Ideale per famiglie, gruppi di amici e ragazzi, ospita anche manifestazioni culturali, spettacoli e laboratori. Aperto nei weekend e durante la settimana, controllate il calendario eventi nella sezione news del sito per scoprire appuntamenti speciali da vivere in compagnia, in un ambiente vivace e adatto a tutte le età. Il Palaghiaccio d’estate è un punto d’incontro che completa l’offerta turistica di Fanano.

IL CENTRO TENNIS

IL CENTRO TENNIS, Il Centro Tennis “Fabio Vitale” di Fanano è attivo tutto l’anno con un’offerta sportiva completa e di qualità. Dal 2016, accanto ai due campi all’aperto in sintetico, è stato realizzato un moderno campo coperto, perfetto per giocare anche in caso di maltempo estivo o nelle ore più calde della giornata. La struttura rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del tennis in vacanza sull’Appennino Modenese. Il Centro Tennis Fabio Vitale offre inoltre lezioni e corsi con istruttori qualificati F.I.T. rivolti sia agli adulti che ai bambini, rendendo l’attività accessibile e coinvolgente per tutta la famiglia durante il soggiorno estivo a Fanano.

CURIOSITÀ

Fanano è gemellata con Fairbanks, seconda città per grandezza dell’Alaska, fondata nel 1902 da Felice Pedroni, originario della frazione di Trignano. Nato nel 1858, Pedroni emigrò dapprima in Francia, poi negli Stati Uniti. Nel 1895 raggiunse il bacino dello Yukon, dove sei anni dopo scoprì un ricco giacimento aurifero in un torrente che oggi porta il suo nome: Pedro Creek. Ottenne la concessione mineraria e divenne presidente del Distretto minerario di Fairbanks, fondando la città attorno alla sua baracca. Ancora oggi, ogni estate, Fairbanks celebra Felice Pedroni con i “Golden Days”, rievocazione storica che anima le strade della città. Il momento più atteso è la gara del sosia di Pedroni: il vincitore, in abiti d’epoca, entra a cavallo in centro con un sacchetto d’oro da depositare simbolicamente in banca. Un legame forte tra Appennino Modenese e Alaska, che vive ogni anno grazie a questa tradizione folkloristica.

Vivi l’estate 2025 sull’Appennino Modenese!

Scopri tutti gli eventi dell’estate nei borghi ai piedi del Monte Cimone: Fanano, Fiumalbo, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola.
Scarica il programma completo delle manifestazioni estive e preparati a vivere un’estate indimenticabile.