Il casco da sci diventerà obbligatorio per tutti, maggiorenni inclusi, come descritto dal D.L. 96/2025 del 30 giugno 2025, che estende l’obbligo del casco a tutte le età nelle pratiche sciistiche e prevede sanzioni, modalità tecniche e controlli.

Il D.L 96/2025, che era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 30 giugno 2025, ha sbloccato alcune normative d’urgenza in vista di Milano Cortina 2026 e dell’America’s Cup di Napoli 2026.

L’introduzione dell’obbligo del casco rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza in montagna. È una misura di prevenzione che, insieme al senso di responsabilità e al rispetto delle regole sulle piste, contribuisce a rendere lo sci uno sport sempre più sicuro e consapevole. Tutelare la propria incolumità e quella degli altri deve restare la priorità di ogni sciatore.

Sanzioni e misure in caso di recidiva

  • Per la violazione dell’obbligo, è prevista una sanzione amministrativa da 100 a 150 euro.
  • In caso di recidiva (ripetizione dell’infrazione), è previsto anche il ritiro o la sospensione dello skipass da 1 a 3 giorni

Scopri la situazione dei nostri impianti