Il Consorzio Stazione Invernale del Cimone ha intrapreso un percorso strutturato di certificazione ESG (Environmental, Social & Governance) con l’obiettivo di consolidare un modello di gestione sostenibile e responsabile per l’intero comprensorio sciistico.

Operiamo in un contesto unico, nel cuore del Parco Regionale del Frignano, e siamo consapevoli che la bellezza e la ricchezza naturale del nostro territorio rappresentano un valore da tutelare per le generazioni future.

Per questo vogliamo rendere trasparente il nostro impegno verso l’ambiente, le persone e la buona governance, condividendo i principi che guidano le nostre scelte. Per misurare e migliorare le nostre performance di sostenibilità ci siamo affidati a SI Rating di ARB SBrl e relativa certificazione #OpenSiRoad, un sistema di analisi riconosciuto a livello internazionale che, attraverso metodologie basate sugli standard globali più autorevoli (GRI, SASB, ISO), ci consente di definire un percorso di miglioramento mirato nelle tre dimensioni ESG: Ambientale, Sociale e Governance.

Nell’ambito di questo percorso abbiamo definito e approvato una serie di documenti fondamentali — come il Codice Etico, il Codice di Condotta e il Codice di Condotta Fornitori, la Politica Aziendale, la Politica Ambientale e la Politica di Diversità e Inclusione — che rappresentano i principi guida delle nostre scelte e l’impegno a operare in modo responsabile, etico e trasparente. Il nostro obiettivo non è soltanto ottenere una certificazione ESG, ma costruire un percorso di miglioramento continuo, condividendone i progressi e contribuendo allo sviluppo di un turismo montano che unisce sport, natura, comunità e rispetto dell’ambiente.

La Direzione

Consorzio Stazione Invernale del Cimone

Codice Etico

Codice di Condotta

Codice di Condotta Fornitori

Politica Aziendale

Politica Ambientale

Politica di Diversità e Inclusione